Attraverso l’utilizzo di lastre di acciaio, rame, zinco titanio o alluminio di spessore opportuno, possiamo realizzare coperture metalliche con tutte le tecniche tradizionali e moderne, sistemi che prevedono le aggraffature meccaniche, a doppia aggraffatura, scandole, giunti a listello, manti di sotto-copertura per tetti in pietra, lastre e pannelli coibentati per tetti di fabbricati industriali, coperture di pregio per edilizia privata o di interesse storico ed architettonico.
Copertura in doppia aggraffatura in lamiera di Rheinzink con particolare di faldaleria in doppia aggraffatura su corpo emergente
Copertura in scandole di rame.
Copertura con tegole in cemento.
Copertura con embrice e coppo.
Copertura con tegole canadesi rivestite in rame a "coda di castoro" in doppio colore.
Coperture e rivestimenti con scandole in legno di larice naturale.
Coperture con lastre di pietra alla valdostana.
Copertura e rivestimenti in acciaio Corten.